Il nostro impegno per la città

Ambiente

La Fondazione è da sempre attenta alla tutela e rispetto dell’ambiente, inteso come qualità della vita, salute e attenzione alle diverse specie animali e floreali, per realizzare una nuova cultura e un diverso approccio alle problematiche della convivenza,coesistenza e rispetto dell’uomo per la natura.

> Lago Vicini - Centro di riqualificazione ambientale a scopo didattico e scientifico

> Studio integrato della piana alluvionale del fiume Metauro

> Analisi geologica e geomorfologica del bacino del torrente Arzilla

> Libro IL BACINO DEL METAURO di Raimondo Selli

> La Valle del Metauro

Arte e Beni Storici

Il settore “Arte, attività e beni culturali” è da sempre quello di spicco nell’offerta della Fondazione in quanto il territorio di riferimento è ricco di testimonianze artistiche, monumentali e archeologiche. Così si spiegano anche le numerose iniziative di recupero di opere d’arte ed edifici storici.

Educazione

La formazione scolastica e l’apprendimento in generale sono universalmente riconosciute come attività basilari per costruire una società migliore. La Fondazione ne è fermamente convinta tanto da aver destinato il restaurato complesso monumentale di San Michele in centro a Fano a sede di alcuni corsi dell’Università di Urbino che hanno visto un crescente interesse da parte degli studenti.

Famiglia Anziani

Non è mai mancato, da parte della Fondazione, un concreto e sostanzioso sostegno alle fasce più deboli della società locale, come bambini e anziani, fornendo loro strutture adeguate e performanti. In questo quadro si collocano le tante strutture di accoglienza e cura realizzate negli anni passati e tuttora in via di completamento.

Salute e medicina

Un tema di “vitale” importanza e che tocca tutti, il settore della Salute vede costantemente la Fondazione impegnata nella dotazione al locale ospedale di apparecchiature di eccellenza per soddisfare le necessità dei principali reparti e servizi.

Volontariato filantropia e beneficenza

Il settore vede da anni la Fondazione impegnata nel sostegno delle varie realtà locali (associazioni, comitati, ecc.), contribuendo in maniera importante a mantenere vivo il tessuto sociale del territorio di competenza.

Pubblicazioni

News

Quando le fiabe diventano solidarietà

La Fondazione Carifano promuove il libro di Paolo Casisa per sostenere l’associazione “Fede c’è” durante il Paese dei Balocchi Fano, 5 agosto 2025 – Un ‘Lombruco’ che sogna di diventare un lombrico, città dove i bambini insegnano ai grandi a […]