

La Fondazione è da sempre attenta alla tutela e rispetto dell’ambiente, inteso come qualità della vita, salute e attenzione alle diverse specie animali e floreali, per realizzare una nuova cultura e un diverso approccio alle problematiche della convivenza,coesistenza e rispetto dell’uomo per la natura.
Il settore “Arte, attività e beni culturali” è da sempre quello di spicco nell’offerta della Fondazione in quanto il territorio di riferimento è ricco di testimonianze artistiche, monumentali e archeologiche. Così si spiegano anche le numerose iniziative di recupero di opere d’arte ed edifici storici.
La formazione scolastica e l’apprendimento in generale sono universalmente riconosciute come attività basilari per costruire una società migliore. La Fondazione ne è fermamente convinta tanto da aver destinato il restaurato complesso monumentale di San Michele in centro a Fano a sede di alcuni corsi dell’Università di Urbino che hanno visto un crescente interesse da parte degli studenti.
Non è mai mancato, da parte della Fondazione, un concreto e sostanzioso sostegno alle fasce più deboli della società locale, come bambini e anziani, fornendo loro strutture adeguate e performanti. In questo quadro si collocano le tante strutture di accoglienza e cura realizzate negli anni passati e tuttora in via di completamento.
Un tema di “vitale” importanza e che tocca tutti, il settore della Salute vede costantemente la Fondazione impegnata nella dotazione al locale ospedale di apparecchiature di eccellenza per soddisfare le necessità dei principali reparti e servizi.
Nuovo bando crowdfunding a sostegno del terzo settore: potranno partecipare enti pubblici, istituti scolastici, organizzazioni di volontariato, imprese e cooperative sociali, associazioni e fondazioni. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, che mette a disposizione 100 mila […]
Riprendono finalmente le visite al Lago Vicini! Ogni sabato di Marzo, Aprile e Maggio un diverso incontro a tema per conoscere l’ambiente naturale di Fano. Scoprirete come viene gestito il Lago, quali progetti di ripopolamento vengono portati avanti, quali sono […]
E’ Carlo Luigi Ferrari con “Come luna di giorno” il vincitore di èdita 022. Il bando, aperto al territorio di competenza della Fondazione, destinato a residenti di qualsiasi età che non hanno mai pubblicato i propri lavori con un editore. […]
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano - 61032 Fano (PU) Via Montevecchio n.114 - CF 90008180417