“I giovedì della Confraternita” dalla primavera all’autunno

Temi, fatti e misfatti di una Città fantastica ricca di tradizioni, di cultura, di artisti, di un popolo forte, laborioso e intelligente che non si è fatto indietro nei momenti difficili come la ricostruzione della Città devastata, nelle sue mura e negli affetti. Il desiderio di ricominciare una vita sociale con progetti indirizzati alla conoscenza dei bisogni anche sociali e ludici attraverso la comunicazione locale stampata e televisiva. Avvenimenti impegnativi che abbracciano grandi personaggi poi eretti a Santi. Tutto ciò in una nuova avventura di questo programma che farà riscoprire e ricordare la ricchezza e l’evoluzione della comunità che vive nella Città della Fortuna.

Si ringraziano i relatori che con il loro impegno di osservatori e studiosi sui fatti della Città ci aiutano nell’approfondimento degli avvenimenti susseguiti tra XVIII° e XX° secolo per dare risposte e senso
ad una comunità civile e democratica.
Ven. Confraternitae Sanctae Mariae Suffragii
Sede: via Martino da Fano n. 32
Chiesa: Piazza Cleofilo
Cell. 338 778091 – 334 6927637 – 368 7019170
e-mail: karlinobertini@gmail.com
www.confraternitadelsuffragio.org