Presentazione 14° volume della collana “I libri del Lago Vicini”

Verrà presentato sabato 31 maggio 2025 alle ore 17,30 presso la Sala di rappresentanza della Fondazione il libro “Per una storia dell’ambientalismo: le attività dell’Argonauta e le vicende di salvaguardia della natura a Fano e in Provincia di Pesaro e Urbino dal 1965 al 2025” di Luciano Poggiani.
Il volume racconta quanto è stato fatto dall’Argonauta a Fano e nel territorio della Provincia
di Pesaro e Urbino in generale per lo studio e la protezione della natura, con inizio dal 1965 ad oggi. Le prime attività dell’Associazione erano mostre dal suggestivo titolo “Le Meraviglie del fondo marino”, poi man mano acquistarono sempre più importanza le iniziative aventi come temi l’inquinamento, la protezione della natura e la conoscenza dei beni ambientali che abbiamo attorno, dal mare all’Appennino. Nel 1960-1970 l’ambientalismo in Italia stava iniziando ad essere un tema destinato a smuovere le coscienze, e ai fanesi che si interessavano di collezionare conchiglie, fossili e minerali, proteggevano con Italia Nostra le bellezze naturali, storiche e artistiche e percorrevano col Club Alpino Italiano i sentieri del Catria e del Nerone si aggiunsero quelli che lottavano contro l’inquinamento e la degradazione ambientale dilagante. Da allora molto è successo, qualcosa si è risolto ma molti problemi rimangono ancora attuali e addirittura ingigantiti su scala globale.
Oltre all’autore, interverranno il Presidente della Fondazione Giorgio Gragnola e il Presidente della Federazione Nazionale Pro Natura Mauro Furlani.
L’ingresso è gratuito ed ai partecipanti verrà riservata una copia omaggio del volume.